


Via della Libertà 98, 95047, Paternò (CT)
095 84 11 88
095 797 70 92


351 03 44 925
IL POLIAMBULATORIO
A 20 Km da Catania, il Poliambulatorio Diagnostica e Salute è luogo di riferimento di eccellenza per un bacino di utenza facente parte di un comprensorio di oltre 200,000 abitanti.
La moderna struttura è dotata delle più sofisticate apparecchiature diagnostiche, fornite dalla General Electrics e da altre aziende leader nel settore, e si avvale di 16 Medici Specialisti in varie discipline, assistiti da personale tecnico qualificato e da personale amministrativo.
Le procedure della struttura hanno la certificazione di qualità ISO 9001:2008;
per le quali essa è sottoposta annualmente a verifiche di conferma.
Tali procedure sono implementate rigorosamente dalla direzione sanitaria e sono costantemente oggetto di osservazione da parte di un ingegnere responsabile della funzione di internal audit e dei controlli sulla qualità dei servizi erogati.
​
La struttura è accreditata con il Sistema Sanitario Regionale per le Branche di Cardiologia, Angiologia e Riabilitazione Cardiovascolare e contribuisce, affiancando le strutture Pubbliche a gestione diretta, ad abbattere le liste di attesa.
Il Poliambulatorio goda di una reputazione ineguagliata nel territorio, vantando 30 anni di attività ed esperienza.
I nostri Specialisti

Dott. Achille Dato
Direttore Sanitario con una brillante carriera accademica e professionale, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1978 con il massimo dei voti e lode, conseguendo successivamente specializzazioni in Cardiologia, Medicina Interna e Medicina Legale e delle Assicurazioni. Ex Ricercatore presso l'Università di Catania e docente nelle Scuole di Specializzazione in Fisiatria e Cardiologia, ha esercitato come cardiologo convenzionato dal 1986 al 2002. Dal 2002 è Direttore Sanitario del Centro di Diagnostica Cardiovascolare e dell’Ambulatorio Polispecialistico collegato.

Dr.ssa Monica Spataro
Angiologa. Nata a Ragusa, si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 2002 e specializzata in Chirurgia Vascolare nel 2008 presso l’Università di Catania. Ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medica di I livello presso la Fondazione Istituto San Raffaele-Giglio di Cefalù e presso il Presidio Ospedaliero Sant’Elia di Caltanissetta. Attualmente esercita come libera professionista.

Dott.ssa Virginia Crisafulli
Cardiologa. ​Laureata in Medicina e Chirurgia nel 1980 con il massimo dei voti e lode, ha conseguito la specializzazione in Cardiologia nel 1984. È stata Cardiologa specialista ambulatoriale presso ASL 203 dal 1989 al 2012 e dal 2012 esercita in regime libero professionale presso il nostro Centro . Ricercatrice con 6 pubblicazioni scientifiche, è stata Presidente SIMES (2014-2021), Consigliera Scientifica dal 2021 e Probovira Nazionale ARCA per 8 anni. Ha partecipato a studi nazionali e presentato ricerche alla Società Italiana di Cardiologia.

Dr. Filippo Porto
​Angiologo. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania nel 1988, si è specializzato in Angiologia Medica nel 1991. Ha completato uno stage biennale in diagnostica vascolare all’Università di Bordeaux nel 1993. Ex Assistente Universitario presso la Clinica Medica II di Catania (1984-1992), ha ricoperto incarichi ospedalieri in ambito cardiologico presso diverse strutture siciliane. Dal 1996 è Responsabile del Servizio di Angiologia Medica presso il Centro Catanese di Medicina e Chirurgia e consulente angiologo presso il nostro Centro.
​​

Dott.ssa Enrichetta Dato
Cardiologa. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania nel 2015 e specializzata in Cardiologia all’Università di Tor Vergata nel 2020, è Specialista Cardiologa a tempo pieno presso il nostro centro. Esperta in Ecocolordopplergrafia cardiaca, visite specialistiche ed ECG.

Dott. Innocenzio Colonna
Cardiologo. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania nel 1978 con il massimo dei voti e lode, si è specializzato in Cardiologia nel 1982. Ha maturato un’esperienza pluridecennale come medico interno universitario, assistente di medicina e medico di guardia presso diverse strutture sanitarie. Dal 1985 al 2024 è stato medico convenzionato di medicina generale presso AUSL 3, affiancando l’attività di Cardiologo libero professionista, che continua a esercitare presso il Centro di Diagnostica Cardiovascolare del Dr. Achille Dato & C. S.R.L. dal 2023.

Dr. Fernando Ginevra
​Angiologo. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Catania, ha svolto la sua formazione presso l’Ospedale San Camillo di Roma. Ha poi ricoperto il ruolo di Dirigente Medico in importanti aziende ospedaliere del Nord Italia, tra cui il Niguarda Ca’ Granda, il Fatebenefratelli di Milano e l’Ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa. Dal 2018 esercita come libero professionista, collaborando con strutture private accreditate della Sicilia orientale e case di cura, occupandosi di diagnosi e trattamento di patologie arteriose e venose.